Un vecchio sogno è tornato realtà. La SS Lazio torna sul ring: magliette con l’aquila sul petto, guantoni e caschetto. Si riparte con la “nobile arte”, risorge la S.S. Lazio Pugilato. “Era dal 1918 – racconta Roberto Chierici, il Presidente che ha ricostruito la sezione – "che la Lazio non aveva più un’identità propria. Ci sono state delle affiliate, per anni sono stati reclutati pugili dalle varie palestre regionali e gli è stata messa una maglietta biancoceleste per il singolo evento. Ma adesso basta con le peregrinazioni. Abbiamo costruito una casa, siamo già partiti con la pre-pugilistica per i ragazzi e con noi sono già venuti pugili di alto livello. E’ un movimento che si rimette in moto, fortemente voluto dal presidente Antonio Buccioni. La S.S. LAZIO PUGILATO è guidata dal già Campione I.B.F. Fedele Bellusci. Lo ricordiamo come grande professionista capitolino: fu il primo operaio ATAC a difendere un titolo così importante proprio nella sua azienda, ovvero nell' hangar delle Vernicerie Centrali di Via Prenestina davanti a 3000 persone e alle telecamere della Rai. Un po' come accadeva negli Anni Novanta quando gli operai a New York difendevano i propri titolo nelle loro aziende. Nel 2008 intraprese la strada da organizzatore di grandi eventi - compresi titoli professionisti - con la BELLUSCI BOXE PROMOTION, attività poi interrotta per dedicarsi alla .SS. LAZIO PUGILATO al fianco di Roberto Chierici. Entrambi pronti per lanciare il primo grande evento, il 22 Novembre 2025 al Palatosto di TIVOLI. Sarà Il primo titolo Italiano professionisti organizzato dalla S.S. Lazio Pugilato tra la Cipollone e la Gargano, match che prometterà 10 round di scintille con diretta Raie con un sottoclou di grande interesse: vedremo infatti NOCERA contro VALENTE, per la semifinale del titolo italiano sulla distanza di otto round professionisti, incontro molto atteso nella Capitale, e altri 2 Pro, Francesco Marotta e Angelo Morello. "Quando il mio amico Roberto Chierici mi ha proposto di entrare a far parte di questa meravigliosa Polisportiva sono stato subito entusiasta", spiega Bellusci. "Mi sono gettato nell’impresa con tutte le mie forze e ci ho creduto da subito sfornando nel 2024, ad esempio, la Campionessa assoluta dei Pesi Medi Nicol Pineta e anche Tiziano Viviani, anche lui Campione d'talia nei 54 kg.
Lo staff Seguito da ROBERTO CHIERICI E BELLUSCI FEDELE è pronto a lanciare questo meraviglioso evento per i 125 anni della S.S. LAZIO :
STAFF:
ROBERTO CHIERICI PRESIDENTE E FONDATORE
FEDELE BELLUSCI ORGANIZZATORE E DIRETTORE TECNICO
STEFANO SINACORE, MAESTRO
MAURIZIO PRESTIPINO, TECNICO TITOLARE
RECAPITI:
ROBERTO CLERICI 392 5250327
FEDELE BELLUSCI
3497817283
sslaziopugilato1@gmail.com
Instagram: sslazio_pugilato
FACEBOOK: SsLazioPugilato
SEDE OPERATIVA (PALESTRA) HARD GYM SSD V SCARPERIA 42 MAGLIANA RM.
SECONDA SEDE: VIA DOMENICO LUPATELLI 1
TECNICO: VALERIO TAMBURINI
SEDE LEGALE V LUIGI ARATI 15/A 00151 RM
Rosa Attuale:
JUNIOR
Nicoletta Pasquale, Mario Iuliano, Daniel Spada, Marco Tartaglia, Davide Ballena, Andrea Gori, Mario De Lellis, Leonardo Tantani, Eduard Mighiden, Massimo Spada, Tyson Aloma, Qamili Muhamet, Valerio Cancelli, Giorgio Zyba.
SENIOR
Marco Raffaelli, Giacomo Federici, Francesco Fioravanti, Giuseppe Appolloni, Antonio Cosumano, Marius Mighide, Davide Cicchetti.
PRIMA SERIE
Stefano Morelli, Mourad Macci.
PROFESSIONISTI:
Valerio Mazzulla
Palmares:
1. Raffaelli Marco (categoria Senior peso 64 kg): Campione Regionale 2015
2. Mazzulla Valerio (categoria Leggeri): 1° pugile professionista della SS Lazio Pugilato e vice-campione italiano NEOPRO.
Palmares giovani:
1. Cancelli Valerio (categoria 80 kg): campione italiano 2014, vice-campion italiano 2015, campione italiano 2016, 3° classificato alla Coppa Italia, partecipazione a campi0nato europeo in Ungheria, 2° posto al torneo nazionale azzurrini nel novembre 2016.
2. Spada Massimo (categoria 46kg): 3° classificato al Campionato Italiano 2014, vice-campione italiano 2015, partecipazione al Campionato Europeo, 3° classificato al torneo europeo internazionale;
3. Spada Daniel (categoria 56kg): campione regionale 2014, più volte finalista ai campionati italiani, campione del torneo nazionale 2015, 1° posto al torneo regionale juniores 2016, Campione d’Italia 2016;
4. Alaoma Tyson (categoria Pesi Massimi, +80kg): vice-campione italiano 2016;
5. Zyba Giorgio (categoria Supervelter): più volte finalista ai Campionati Regionali, campione della Coppa Italia 2016, uno dei migliori pugili del Lazio;
6. Qamili Eti (categoria peso 52kg): vice-campione italiano 2016, campione della Coppa Italia 2016, una fra i top del Lazio 2016, 1° posto al torneo nazionale azzurrini nel novembre 2016.
7. Pasquale Nicoletta (unica donna della società): ottima pugilessa di interesse nazionale;
8. Mighiden Edward (categoria 66kg): vice-campione italiano 2016
9. Andreozzi Alessandro (categoria 64kg): campione nazionale esordienti Junior 2015;
10. Iuliani Mario 1° posto al torneo regionale juniores 2016.
