Breaking News
Pallanuoto, il coach Bevilacqua per le giovani Aquile
Fantin stabilisce il nuovo record del mondo sui 200 metri stile libero
Auguri alla Lazio Nuoto: sono 125!
Under 16 femminile di bronzo
Il Presidente Generale insieme a Luigi Amato
Footvolley, Lazio eccellente quinta
Hockey, Gengitano e Gervasi convocate dall’Under 18
Biliardo, tante prenotazioni per il torneo di fine luglio
Wulzer re del “Settecolli”
Cellucci oro a San Marino
E resta anche lei!
Sabato 28 la festa delle tricolori Under 19
Il 9 luglio il Consiglio Generale
Wulzer re al “Settecolli”
Stand up Paddle, Open Day a Focene sabato 28
Abbiamo insegnato lo sport a Roma e all'Italia
Tre biancocelesti convocate per gli Europei
Bella conferma!
Resta!
Hockey, l'Under 16 alla Final Eight di Mori
La Lazio Rugby ha annunciato di aver concluso un accordo di collaborazione tecnica per la stagione 2020-2021 con Carlo Pratichetti, ritratto nella foto, che assumerà il ruolo di Head Coach della prima squadra.
Oltre all'incarico di capo allenatore del primo XV biancoceleste, Pratichetti ricoprirà il ruolo di coordinatore e di Direttore Tecnico delle squadre giovanili della Lazio andando così a contribuire in prima persona alla crescita e allo sviluppo del florido vivaio.
Classe 1963, Pratichetti ha vestito la maglia della Lazio prima da giocatore e, successivamente, da allenatore. Nella carriera da giocatore, con la maglia della Rugby Roma, ha poi conquistato l'ultimo scudetto romano della palla ovale nel 2000.
Da allenatore vanta invece molte esperienze nel massimo Campionato Nazionale avendo guidato in Super 10 la Rugby Roma e i Cavalieri Prato, anche nelle Coppe Europee.
Dopo l'esperienza, più che positiva, sempre in Eccellenza sulla panchina della Lazio nella stagione 2015-2016, Pratichetti torna a Roma dopo i quattro anni vissuti a Prato come Director of Rugby e da tecnico federale dell'Accademia.
"Siamo molto felici di questo ritorno di Carlo" - ha commentato il Presidente della Lazio Rugby Alfredo Biagini. "È la terza volta che Carlo assume la guida tecnica della Lazio: nelle precedenti esperienze ha sempre raggiunto con largo anticipo gli obiettivi prefissati.
Da tempo avevamo pensato a lui per sostituire Daniele Montella e dare nuovo slancio al nostro progetto tecnico. Carlo peraltro assumerà anche la funzione di coordinatore del settore giovanile. Una figura importante per la nostra crescita".
(si ringrazia la Lazio Rugby 1927)
Ti potrebbe interessare





