Breaking News
Pallanuoto, il coach Bevilacqua per le giovani Aquile
Fantin stabilisce il nuovo record del mondo sui 200 metri stile libero
Auguri alla Lazio Nuoto: sono 125!
Under 16 femminile di bronzo
Il Presidente Generale insieme a Luigi Amato
Footvolley, Lazio eccellente quinta
Hockey, Gengitano e Gervasi convocate dall’Under 18
Biliardo, tante prenotazioni per il torneo di fine luglio
Wulzer re del “Settecolli”
Cellucci oro a San Marino
E resta anche lei!
Sabato 28 la festa delle tricolori Under 19
Il 9 luglio il Consiglio Generale
Wulzer re al “Settecolli”
Stand up Paddle, Open Day a Focene sabato 28
Abbiamo insegnato lo sport a Roma e all'Italia
Tre biancocelesti convocate per gli Europei
Bella conferma!
Resta!
Hockey, l'Under 16 alla Final Eight di Mori
Non ha dubbi Massimo Moroli, Presidente della Lazio Nuoto, nonché Vice Presidente della Società Sportiva Lazio. "Io credo - racconta a sslazio.org - che il Campionato di Serie A1 di pallanuoto dovrebbe finire qui. Essere annullato, insomma, bloccando le retrocessioni. Non ha senso andare avanti così. Non sappiamo quando il virus abbandonerà il nostro Paese. Molti stranieri delle squadre sono tornati in patria. Anche i nostri: Elphick, ad esempio, ha preso l'aereo per l'Australia. Anche la famiglia si era molto spaventata, pur stando in Australia, quando si sono verificati i primi decessi. E Soro, il nostro portierone, ha risposto alla convocazione del Brasile. Per il resto tutti i giocatori della Lazio sono a casa, come tutti noi, d'altronde. Per questo mi chiedo: Che senso avrebbe tornare in vasca, essendo stati fermi diverse settimane, magari con squadre incomplete, senza stranieri? Non ho dubbi, vorrei che il Campionato finisse qui per poi riprendere di slancio in autunno".
Ricordiamo che la Lazio è attualmente quart'ultima, con due lunghezze di vantaggio sulla zona play-out.
E della proposta di aspettare e di chiudere il campionato in estate, paventata da qualche clubs? "Sarebbe bellissimo giocare d'estate, riempire le nostre piscine. Il pubblico accorrerebbe perché, oltre che assistere a uno spettacolo emozionante, si potrebbe godere anche del refrigerio. Un tempo, negli anni Sessanta, era così. Andavamo a giocare in Liguria e trovavi impianti zeppi come un uovo. E c'era anche un indotto per i ristoranti. Uscivi dalla piscina e andavi a mangiare qualcosa sul lungomare. È una proposta interessante ma da sviluppare non da quest'anno. Spero che altri clubs seguano la mia linea. Sembravamo pazzi a non andare a Brescia, dichiarata zona-rossa per l'epidemia. Poi tutti hanno capito il senso della nostra decisione. Ora siamo in attesa di conoscere il responso degli organi giudicanti: la speranza è quella di una sentenza di buon senso, evitando l'eventuale punto di penalizzazione per non essere entrati in acqua in Lombardia. Ma ripeto, vorrei che la Federazione, molto presto, dichiarasse chiuso il torneo di A1. Bloccando le retrocessioni, non assegnando lo scudetto. Facciamo passare l'estate e poi proviamo a ripartire di slancio. Farlo invece tra qualche settimana significherebbe non aver capito quanto è accaduto...".
G.Bic.
Ti potrebbe interessare





