Breaking News
Beach Soccer, Coppa Italia Under 20, Lazio terza
Women’s Cup: ecco le avversarie
Segna per noi!
Il 9 agosto in casa del Burnley
Corvasce e Beni protagonisti al Mondiale Under 20
Nuoto Paralimpico, a Istanbul con 5 dei nostri
La grande bellezza
Superbo terzo posto agli Europei
Cuculi, splendido bronzo a Istanbul
Ecco Durante, nuovo portiere della Women
Dario per sognare!
Automobilismo, grande successo del "Concorso Eleganza"
Ad Avezzano una grande Lazio
Boxe sotto le stella sabato a Bracciano
Beach Soccer, Coppa Italia, Lazio ai quarti
Gaia c’è !
Pallanuoto, il coach Bevilacqua per le giovani Aquile
Fantin stabilisce il nuovo record del mondo sui 200 metri stile libero
Auguri alla Lazio Nuoto: sono 125!
Under 16 femminile di bronzo
Sono passati esattamente tre mesi dal termine delle attività di sala per la sezione scherma della Società Sportiva Lazio, in seguito all'emanazione dei decreti regionali e governativi finalizzati al contenimento della diffusione del Virus Covid 19.
Durante questo periodo la Società non si è fermata ma ha saputo proporre ai suoi iscritti, e non solo, un nuovo modo di vivere la scherma: lezioni di preparazione atletica, esercizi per migliorare la posizione delle gambe, in gergo "gambe scherma", approfondimenti anche per i genitori con l'arbitro nazionale Daniele Biaggi sul Regolamento Federale e con il Tecnico delle Armi della Fis, Matteo Martini, sulla manutenzione dei materiali fino a vere e proprie gare virtuali!
Incredibilmente l'allontanamento fisico ha permesso alla dirigenza e ai tecnici del Club biancoceleste di trovare soluzioni alternative che, paradossalmente, hanno avvicinato i ragazzi ad altre Nazioni: ogni sabato alle 11.00 ora italiana gli schermidori di Ariccia hanno "incontrato" gli sciabolatori dell'Accademia turca "Manisa EsKrìma", della "Modern Fencing" di Singapore e della "Republic Fencing" delle Filippine, e poi ancora Russia e Australia.
Un'occasione incredibile di ritrovarsi in diverse parti del mondo, accomunati dalla passione per la scherma e dalla forte volontà di continuare ad allenarsi nonostante tutto.
I ragazzi italiani si sono imposti in due edizioni con Camilla Rizzello e Silvano Lupardini.
Tanto è piaciuto questo nuovo tipo di scherma virtuale, che gli incontri non finiranno al termine dell'emergenza Covid, anzi, continueranno e saranno estesi ad un maggior numero di nazioni.
L'attività finalmente riprenderà lunedì 1 giugno (nella foto il campetto all'aperto che sarà utilizzato) nel rispetto assoluto dei decreti e del protocollo emanato dalla Federazione Italiana Scherma: massima sicurezza per consentire ai ragazzi e alle famiglie di ritrovare un pizzico di normalità.
(si ringrazia Gina Trombetta e www.sslazioscherma.com)
Ti potrebbe interessare





