Breaking News
Bentornato, girocollo! La maglia della Lazio è sempre la più bella (cit. Vincenzo D'Amico)
Footvolley, Alonzi&Iacopucci a segno
Atletica, Ermini regina in Abruzzo
Arriva Martella
Lazzaretti Campione Italiano Veteran
Borzi Vice Campione d'Italia negli 800 metri
Pioggia di medaglie agli Assoluti
Medda nuovo Direttore Tecnico
Beach Soccer, Coppa Italia Under 20, Lazio terza
Women’s Cup: ecco le avversarie
Segna per noi!
Il 9 agosto in casa del Burnley
Corvasce e Beni protagonisti al Mondiale Under 20
Nuoto Paralimpico, a Istanbul con 5 dei nostri
La grande bellezza
Superbo terzo posto agli Europei
Cuculi, splendido bronzo a Istanbul
Ecco Durante, nuovo portiere della Women
Dario per sognare!
Automobilismo, grande successo del "Concorso Eleganza"
Avranno un tuffo al cuore i vecchi appassionati della Lazio Pallanuoto, quelli che, a cavallo dei favolosi Anni Cinquanta e Sessanta – quando Roma era davvero città magica, umana e piena di entusiasmo – affollavano la piscina dello Stadio Torino. All’ora ammirare la Lazio Pallanuoto era quasi un segno di distinzione culturale, per la classe e l’eleganza dei nostri ragazzi. Che emergevano in piscina, alternandosi nelle vittorie del nuoto e della pallanuoto. Campioni polivalenti, nelle bracciate, nelle beduine o nelle gare di mezzofondo.
A che anno ed a quale evento si riferisce la foto che oggi il Centro Studi ci regala? Siamo ad Atene, nella primavera del 1961. La Lazio pallanuoto, in quella stagione, si sarebbe classificata al sesto posto in campionato. Meglio sarebbe andato l’anno successivo, con i nostri secondi ad appena due lunghezze dalla Pro Recco Campione.
Era un’amichevole, quella giocata sotto al Partenone, con la Lazio invitata ad Atene dal Panathinaikos. Si scorgono, in piedi da sinistra, con la calottina bianca già calzata, le sagome di Salvatore Gionta, Franco Picchetto, Alessandro e Giancarlo Guerrini, Giuseppe Fornari, Carlo Gualdi (uno dei nipoti del Presidente della Lazio che porto’ in biancoceleste Silvio Piola), Massimo Moroli, l’attuale Presidente della Lazio Nuoto.
Sotto ecco Massimo Vassallo, Fabrizio Momoni, Alberto Spinola. L’allenatore della Lazio era il mitico Giancarlo Baccini che non compare in questa foto.
Anni d’oro, anni portentosi in cui il mito-Lazio travalicava spesso i confini. Come questa foto – vecchia oltre mezzo secolo – con struggente malinconia testimonia.
G.Bic.
Ti potrebbe interessare





