Breaking News
Fantin stabilisce il nuovo record del mondo sui 200 metri stile libero
Auguri alla Lazio Nuoto: sono 125!
Under 16 femminile di bronzo
Il Presidente Generale insieme a Luigi Amato
Footvolley, Lazio eccellente quinta
Hockey, Gengitano e Gervasi convocate dall’Under 18
Biliardo, tante prenotazioni per il torneo di fine luglio
Wulzer re del “Settecolli”
Cellucci oro a San Marino
E resta anche lei!
Sabato 28 la festa delle tricolori Under 19
Il 9 luglio il Consiglio Generale
Wulzer re al “Settecolli”
Stand up Paddle, Open Day a Focene sabato 28
Abbiamo insegnato lo sport a Roma e all'Italia
Tre biancocelesti convocate per gli Europei
Bella conferma!
Resta!
Hockey, l'Under 16 alla Final Eight di Mori
La grande festa della Lazio Hockey
L’avvocato Gian Luca Mignogna è intervenuto nella trasmissione radiofonica Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli, per fare il punto della situazione sulla possibile sospensione del campionato di Serie A a causa dell’emergenza coronavirus:
“Che cosa potrebbe accadere? Ne ho lette di tutti i colori in questi giorni, se il campionato dovesse essere sospeso come chiesto a gran voce dal ministro Spadafora, dal presidente del CONI e dall’AIC, non c’è nessuna norma già approntata da parte della FIGC. E’ una situazione che non si è mai verificata, fatta eccezione per la sospensione del 1915 che non è assolutamente pertinente, essendo stato un campionato organizzato su base territoriale e non a girone unico.”
“In teoria chi sarà chiamato a prendere una decisione potrebbe fare affidamento ai principi regolatori della materia o, se essi non sussistono, a un principio analogico. Come accade in altri sport si potrebbe assegnare il titolo a chi è in testa, ma in quel caso servirebbero i due terzi del campionato. Per ottenere questo bisognerebbe completare i recuperi della venticinquesima giornata. E’ un gran “papocchio” in realtà, ma una regolamentazione d’ufficio si potrebbe stilare in questo modo. Questo non esclude che la FIGC possa battere altre strade, istituendo una Commissione chiamata anche a decidere qualificazione alle Coppe Europee e retrocessioni. In questo caso però si potrebbero aprire scenari imprevedibili.”
“Credo sia importante sottolineare anche un altro aspetto: abbiamo visto le istituzioni, politiche e calcistiche, premere su soluzioni diverse, dalle partite trasmesse in chiaro a quelle giocate a porte chiuse, fino alla sospensione del campionato. E’ giusto fare di tutto per evitare i contagi di un virus che rischia di intasare le terapie intensive che sono già al collasso, ma se si insiste con tanta fermezza sospendere il campionato, credo sia inevitabile lo stop alle Coppe Europee per le squadre italiane, mandando giocatori italiani a giocare in paesi dove l’epidemia è ancora sottotraccia. Assurdo evitare i contagi in Serie A ed esporre i giocatori al virus in altre competizioni: a fronte di questa emergenza credo sia doveroso sospendere tutto, per la tutela della salute nazionale, compresa quelle di squadre, tecnici e staff.”
“Condivido al 300% le parole di Arturo Diaconale che esprimono probabilmente anche il pensiero del presidente Lotito. Nel 1915 è avvenuto qualcosa di vergognoso, qualcuno si è portato a casa un titolo con dei sotterfugi e soltanto dopo un secolo siamo riusciti a portare a galla evidenze, ma dopo tutto questo tempo ancora non c’è una decisione che permetta ai laziali di fregiarsi del primo Scudetto della Capitale. Nonostante la Lazio ci fosse in quel periodo e gli atleti laziali si siano sacrificati per la Grande Guerra e per la Patria. E’ chiaro che all’epoca non c’erano i mezzi di comunicazione di oggi ma il pericolo è che anche quest’anno si possa veder sacrificato un sogno non per questioni umanitarie o sanitarie sacrosante ma per interessi campanilistici mascherati da quelli per la collettività. In questo credo che Diaconale abbia fatto bene ad essere molto chiaro.”
Ti potrebbe interessare





