Breaking News
Pallanuoto, il coach Bevilacqua per le giovani Aquile
Fantin stabilisce il nuovo record del mondo sui 200 metri stile libero
Auguri alla Lazio Nuoto: sono 125!
Under 16 femminile di bronzo
Il Presidente Generale insieme a Luigi Amato
Footvolley, Lazio eccellente quinta
Hockey, Gengitano e Gervasi convocate dall’Under 18
Biliardo, tante prenotazioni per il torneo di fine luglio
Wulzer re del “Settecolli”
Cellucci oro a San Marino
E resta anche lei!
Sabato 28 la festa delle tricolori Under 19
Il 9 luglio il Consiglio Generale
Wulzer re al “Settecolli”
Stand up Paddle, Open Day a Focene sabato 28
Abbiamo insegnato lo sport a Roma e all'Italia
Tre biancocelesti convocate per gli Europei
Bella conferma!
Resta!
Hockey, l'Under 16 alla Final Eight di Mori
La tradizionale rubrica di Andrea Vezzoli dedicata alle cinque notizie sportive della settimana maggiormente meritevoli di approfondimenti.
1. UNA CONDIVISA INIZIATIVA BENEFICA
Durante la prima fase dell’emergenza sanitaria l’Inghilterra ha assistito ad un’iniziativa unica, portata avanti dal veterano dell’esercito che ha completato 100 giri del suo giardino per i suoi 100 anni, con lo scopo di raccogliere fondi da destinare al Sistema Sanitario Inglese. In questa fase è toccato a Imogen Papworth – Heidel portare avanti un’iniziativa simile: compiere 7.1 milioni di palleggi, tanti quanti i lavoratori in difficoltá in Inghilterra, per raccogliere fondi da destinare ad enti di beneficenza inglesi. Ad oggi sono state raccolte 13.287 sterline e la somma sta crescendo costantemente.
Dal momento che per compiere tutti i palleggi sarebbero serviti anni interi, dopo la pubblicazione online dei video di Imogen, sono arrivati in suo soccorso molti campioni dello sport, tra cui Marcus Rashford del Manchester United. I palleggi sono stati contati singolarmente dai genitori di Imogen, che ha colpito tutto il mondo per la sua tenacia in favore dei piú vulnerabili.
Da gazzetta.it, “La piccola Imogen, Rashford e quei 7.1 palleggi per i lavoratori”, 05/11/2020.
2. IL RITORNO DI UN EVENTO PRESTIGIOSO
Roma è da sempre il luogo in cui si organizzano i piú prestigiosi eventi sportivi. La European Athletics non è rimasta indifferente al fascino della cittá eterna, perché ha assegnato a Roma l’organizzazione dei Campionati Europei del 2024.
La grande atletica è di casa a Roma e i campionati europei tornano cinquant’anni dopo l’edizione del 1974, quando i protagonisti furono Pietro Mennea, Sara Simeoni e Giuseppe Cindolo; l’assegnazione giunge anche dopo sessant’anni dalle Olimpiadi del 1960.
I percorsi scelti sono unici al mondo: il getto del peso si terrá al Colosseo e all’Arco di Costantino, per la marcia si correrá in viale delle Terme di Caracalla mentre per la mezza maratona si partirá dall’Ara Pacis, con arrivo previsto in viale della Conciliazione.
Percorsi unici per la grande atletica europea.
Da sportmediaset.mediaset.it, “Atletica, gli Europei 2024 saranno a Roma”, 10/11/2020.
3. UNA VICENDA A LIETO FINE
Il 10 Novembre alle ore 16 (orario inglese) molti tifosi hanno sorriso quando hanno visto una foto pubblicata da Twitter.
Gunnersaurus, la mascotte dell’Arsenal che aveva perso il lavoro a causa della crisi economica legata all’emergenza sanitaria, è tornato in servizio!
Ci siamo occupati della vicenda e tutto il calcio europeo aveva lanciato una mobilitazione tramite i canali social solidarizzando con Gunnerasurus. I dirigenti dell’Arsenal non sono stati insensibili e hanno reintegrato la mascotte, che incita l’Arsenal da bordo campo dal 1993.
Una vicenda a lieto fine, frutto della solidarietá di cui il mondo dello sport è portatore.
Da sport.sky.it, “La mascotte Gunnerasurus è tornata dopo la campagna social”, 10/11/2020.
4. UN COLPO DA MAESTRO
Servono poche parole per commentare un colpo da fuoriclasse del golf, quasi da artista.
Durante le prove pratiche che precedono il master di Augusta negli Stati Uniti, il campione spagnolo Jon Rahm Rodriguez ha realizzato un hole – in – one tra i piú belli della storia del golf. La pallina ha rimbalzato per tre volte in uno stagno, tornando sul green ed entrando in buca con una traiettoria spettacolare.
Un colpo da campione, il cui video ha realizzato milioni di visualizzazioni online.
Da m.dagospia.com, “Video! Questo è un colpo da mandrake”, 11/11/2020.
5. UN INCONTRO DEDICATO AGLI ATLETI
Il mondo dello sport continua a preparare l’organizzazione delle prossime Olimpiadi Estive, che si terranno a Tokyo dal 23 Luglio all’08 Agosto 2021.
Una delle ultime sessioni è stata organizzata dal Comitato Esecutivo del Comitato Internazionale Olimpico e dalla Commissione Atleti del Cio.
È stato fatto il punto della situazione sulle misure da adottare per la salvaguardia della salute degli atleti, che si attua seguendo una lista di sette criteri da rispettare e stilata nei mesi precedenti; sono state confermate le iniziative ed atti adottati in passato per la difesa degli atleti, tra cui la conferma della Comunitá Atleti365 e il Forum Internazionale degli atleti; infine, è stato confermato il Fondo di Solidarietá Olimpica.
Un tassello in piú verso le Olimpiadi del futuro.
Da olympic.org, “Ioc Executive Board and athletes’ Commission discuss Covid – 19 countermeasures for Tokyo 2020 during annual joint meeting”, 11/11/2020.
Andrea Vezzoli
Ti potrebbe interessare





