Breaking News
Pallanuoto, il coach Bevilacqua per le giovani Aquile
Fantin stabilisce il nuovo record del mondo sui 200 metri stile libero
Auguri alla Lazio Nuoto: sono 125!
Under 16 femminile di bronzo
Il Presidente Generale insieme a Luigi Amato
Footvolley, Lazio eccellente quinta
Hockey, Gengitano e Gervasi convocate dall’Under 18
Biliardo, tante prenotazioni per il torneo di fine luglio
Wulzer re del “Settecolli”
Cellucci oro a San Marino
E resta anche lei!
Sabato 28 la festa delle tricolori Under 19
Il 9 luglio il Consiglio Generale
Wulzer re al “Settecolli”
Stand up Paddle, Open Day a Focene sabato 28
Abbiamo insegnato lo sport a Roma e all'Italia
Tre biancocelesti convocate per gli Europei
Bella conferma!
Resta!
Hockey, l'Under 16 alla Final Eight di Mori
Eccolo, un altro terribile riflesso della pandemia rapportato alla pallanuoto. Che, come sapete, è movimento in grande crisi, abbandonato dai media, dalle tv, soprattutto dagli sponsors.
Guardate quanta malinconia trasmette la foto pubblicata dalla Lazio Nuoto, inerente le gare di Coppa Italia giocate nello scorso fine settimana: vi si scorge un Foro Italico deserto – a causa delle misure anti-Covid – mentre, in acqua, i giocatori cercano di comportarsi come se nulla fosse. Ma non è così, invece. Si odono perfettamente le indicazioni degli allenatori, le voci degli atleti, etc. Così, come affrescato da questa istantanea, sembra davvero un altro sport.
L’auspicio allora è di rivedere al più presto le piscine non piene (già perché nella pallanuoto gli impianti solo nelle finali-scudetto sono colme di appassionati…) ma almeno con un’anima. Quella che trasmettono i tifosi che amano questa disciplina. Ora zavorrata non solo da criticità ataviche ma pure da un nemico invisibile chiamato Covid…
G.Bic.
Ti potrebbe interessare





